AssoAmbiente

News Comunica

Sorvegliare e Pulire | Al via il progetto di ECOLOGIA VITERBO

Sorvegliare e Pulire il nuovo Progetto di ECOLOGIA VITERBO per prevenire lo sversamento di rifiuti da parte dei cittadini e dare il buon esempio raccogliendo e pulendo quei luoghi dove si manifestano particolari criticità.

Sabato 10 aprile presso il sito archeologico Acquarossa, la famosa città Etrusca alle porte di Viterbo, ECOLOGIA VITERBO ha dato il via al progetto Sorvegliare e Pulire con il quale intendiamo prevenire lo sversamento di rifiuti da parte dei cittadini e dare il buon esempio raccogliendo e pulendo quei luoghi dove si manifestano particolari criticità e che distano al massimo 2km dai siti produttivi di Ecologia Viterbo.

Alla mattina di buon ora i volontari dell’associazione Viterbo CleanUp si sono messi al lavoro per raccogliere un’ingente quantità di rifiuti di vario genere che da tempo occupavano le aree prospicienti l’ingresso della zona archeologica e i fossi stradali.

Un lavoro di grande valore, sia per l’efficienza dei volontari di Viterbo CleanUp che negli anni sono diventati dei veri esperti della raccolta e rimozione dei rifiuti abbandonati, sia per l’esempio che i ragazzi di CleanUp danno a tutta la cittadinanza viterbese che sino ad oggi ha contribuito allo sversamento dei rifiuti proprio in quell’area di grande pregio naturalistico e archeologico.

Oltre a dare il buon esempio, Ecologia Viterbo – promotore e finanziatore del progetto – ha installato un impianto di videosorveglianza nei pressi dell’ingresso dell’area archeologica Acquarossa (oggi nella disponibilità della Polizia Municipale di Viterbo) per dissuadere i cittadini dal reiterare comportamenti incivili e anche contrari alle normative vigenti in materia di abbandono di rifiuti.

L'Azienda vuole condividere con i cittadini la soddisfazione per questa prima installazione del progetto “Sorvegliare e Pulire” che procederà con lo stesso metodo – pulizia del sito e installazione videosorveglianza – nei punti critici segnalati dai cittadini, dalle istituzioni e dai volontari di CleanUp, sempre in un raggio massimo di 2 km dai nostri impianti.


Si invita pertanto tutta la comunità locale a partecipare alle attività di pulizia con Viterbo CleanUp nelle prossime iniziative del progetto e a osservare e diffondere le buone norme di corretta gestione dei rifiuti.

Clicca qui

Firma Autore

News Comunica recenti

16 Giugno 2023
BARRICALLA A PORTE APERTE
Cinema a pedali e visite guidate all’impianto per Impianti Aperti, l’iniziativa organizzata per la Giornata mondiale dell’ambiente 2023. Venerdì 16 giugno - ore 18 visita guidata all’impianto e ore 21 cinema all’aperto “a pedali” con il film Capitan Fantastic.
16 Giugno 2023
Ecologica Naviglio, l’impianto che garantisce sostenibilità alle industrie.
Il tour di Impianti Aperti 2023 si ferma a Robecchetto Con Induno, in provincia di Milano, per visitare l’impianto di depurazione delle acque reflue e dei rifiuti industriali di ECOLOGICA NAVIGLIO SpA.
01 Febbraio 2023
GESENU | COMUNITÀ ENERGETICHE: Un’occasione da non perdere ed un contributo fondamentale alla transizione energetica (Perugia, 14 Febbraio)
Il convegno si svolgerà Martedì 14 Febbraio alle ore 15 presso l’Auditorium di Confindustria e vedrà confrontarsi istituzioni e aziende sul tema quanto mai attuale delle comunità energetiche, portando casi di studio locali e non.
02 Dicembre 2022
Nuovo impianto STENA RECYCLING per trattamento e selezione plastiche da RAEE.
STENA RECYCLING ha inaugurato, presso la propria sede di Angiari (VR), un nuovo impianto di trattamento delle plastiche proveniente dal trattamento dei RAEE.
18 Novembre 2022
La depurazione degli scarichi industriali (25 Novembre 2022)
Ecologica Naviglio SpA presenterà il proprio case history e darà ai partecipanti l’opportunità di effettuare una visita tecnica dell’impianto.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL